Description
Contiene:
Sostanze funzionali
tensioattivi di estrazione naturale
Idrolati di malva camomilla,
Glicerolo
Pantenolo
Consigli d’uso:
Applicare una piccola quantità di Bagnoschiuma delicato bio direttamente sulla spugna inumidita o nell’acqua tiepida della vasca,
Massaggiare delicatamente.
Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida
Azione idratante ed emolliente
Come sappiamo, la pelle deve essere profondamente idratata per minimizzare il rischio di rughe precoci. A tale scopo, abbiamo inserito ingredienti attivi ad azione idratante ed elasticizzante
Glicerolo:
La glicerina si può trovare di derivazione petrolchimica, si può ottenere sinteticamente partendo dal propilene, oppure come nel nostro caso di estrazione vegetale (glicerolo). Il glicerolo è fortemente igroscopico, quindi in grado di assorbire l’umidità dell’aria, indipendentemente dal variare delle condizioni di umidità atmosferica. Il glicerolo rappresenta l’umettante più usato in ambito cosmetologico ed è ben tollerata dalla cute. A basse concentrazioni è utile per preservare il prodotto dalla disidratazione, a dosaggi elevati svolge un’ottima attività idratante e plastificante nei confronti dell’epidermide.
Pantenolo
Panthenol è la forma ridotta dell’acido pantotenico (vitamina B5). In ambito cosmetico l’utilizzo del pantenolo è preferito rispetto a quello dell’acido pantotenico, per la maggior stabilità . Il pantenolo possiede caratteristiche chimico-fisiche che ne rendono facile l’uso, in virtù della sua spiccata azione idratante, emolliente e lenitiva, è ingrediente d’elezione in molti prodotti dermo-cosmetici destinati a pelli secche o irritate. Il pantenolo viene usato in campo cosmetico nei prodotti per il trattamento e l’igiene della cute e dei capelli. Oltre alle note proprietà idratanti, il pantenolo è indicato anche per l’attività emolliente e lenitiva (ad es. per attenuare gli eritemi e le dermatiti causate da lunghe esposizioni ai raggi ultravioletti).
Aqua biologica ed Estratto di malva
L’acqua biologica e l’estratto di malva, si ottiene dalle foglie della Malva sylvestris. Dalle foglie e dai fiori si ricava una mucillagine principalmente costituita da L- ramnosio, L-arbinosio, L-galattosio, D-glucosio e acido galatturonico che insieme agli antociani (malvina e malvidina) e vitamina A, B1 e C, costituisce la parte attiva della droga. Le mucillagini sono in grado di assorbire grandi quantità d’acqua formando un gel fluido che, come un film sottile, cede lentamente acqua allo strato corneo. L’estratto ha perciò proprietà emollienti, ammorbidenti e protettive.
L’estratto di malva, grazie all’elevato contenuto di mucillagini ad azione idratante, emolliente e disarrossante è utilizzato nella formulazione di creme, latti e maschere per pelli secche, sensibili, irritate dagli agenti ambientali ed atmosferici, in prodotti doposole e dopobarba, in dentifrici e colluttori ad azione decongestionante e lenitiva per le mucose. Interessante è anche l’impiego in shampoo, bagnoschiuma e detergenti per l’igiene intima, dove le mucillagini riducono l’azione irritativa della base schiumogena.
Aqua biologica ed Estratto di Camomilla
L’acqua biologica e l’estratto di camomilla blu si ottiene dai capolini della Chamomilla Recutita. E’ composto principalmente da flavonoidi come l’ apigenina, la luteolina, la quercetina, la rutina e loro glicosidi, responsabili delle marcate proprietà disarrossanti, lenitive e decongestionanti dell’estratto. Chamomilla Recutita extract stimola la funzionalità del microcircolo e l’attività dei fibroblasti con promozione della sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, favorendo cosi la riparazione dell’epidermide e del derma.
L’estratto di Chamomilla recutita è utilizzato per la preparazione di una grande varietà di prodotti cosmetici destinati al trattamento delle pelli sensibili, cuperosiche, delicate, ad. es nei prodotti per la detergenza
Gli altri componenti
Mix detergente naturale
Cocoamphodiacetate e Cocoamidopropyl betaine, Si utilizzano entrambi per per l’igiene intima, le pelli delicate e per la cura dei capelli. Questi tensioattivi hanno infatti proprietà condizionanti sui capelli, per via della presenza dell’ammonio quatenario (proprietà comune a tutti gli anfoteri).
Il cocco anfodiacetato sodico (disodio cocoanfodiacetato), è un tensioattivo davvero molto dolce, viene utilizzato come tensioattivo primario. Questa sua azione mite lo rende ottimo anche per prodotti per capelli o per i detergenti per bambini perché irrita poco gli occhi e le mucose. Il disodio cocoanfodiacetato è 100% naturale di origine vegetale ed è ecocertificato,
La cocoamidopropil betaina, dalla sua parte, ha ottime proprietà viscosizzanti e fa molta più schiuma del disodio cocoanfodiacetato
Conservanti
Tutte i nostri prodotti impiegano conservanti biocertificati, rispettosi della pelle, e a basso effetto irritativo. Tutto il sistema preservante si base sull’impiego di fenossietanolo, etilesilglicerina.
geni. Grazie al suo ampio spettro di attività, LAE® può essere utilizzato come unico conservante
Acticide PE 9010 Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.
Acticide 9010 è un conservante senza parabeni pienamente efficace in un ampio campo di applicazioni senza limiti di pH e di temperatura, resistente all’idrolisi.
Acticide 9010 è efficace contro batteri, lieviti e muffe. La sua azione avviene tramite reazione chimica con i microorganismi. Acticide 9010 è in grado di agire in prodotti contaminati, con un tempo d’azione di 48 ore.
Ingredients:
AQUA, DISODIUM COCOAMPHODIACETATE, LAURYL GLUCOSIDE (AND) COCOAMIDOPROPYLBETAINE, MALVA SYLVESTRIS FLOWERLEAF EXTRACT, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT, GLICERIN, PANTHENOL,PHENOSSIETHANOL ETHYLHEXYL GLICERIN, PARFUM
Reviews
There are no reviews yet.