Shop

ZOLIE CREMA MANI 50ML

15,0 

Prendersi cura delle proprie mani è importante per mantenerle sempre idratate, morbide e belle. Le nostre mani sono uno strumento senza dubbio impareggiabile dal punto di vista comunicativo e funzionale. Da non dimenticare, poi, che le mani rivelano l’età di una persona (ancor prima del viso), di conseguenza la cura di mani e unghie risulta sempre di fondamentale importanza per rallentare la comparsa di inestetismi ed imperfezioni.
Crema Mani protettiva disarrossante è un trattamento specifico per le mani, con azione emolliente e idratante. Grazie all’alto contenuto di gel di aloe (*bio), cera d’api vitamina E, olio di jojoba (*bio) ed estratti di cappero, opuntia, olivo, aiuta a ridurre le cuticole, favorisce la crescita delle unghie e mantiene la pelle morbida e flessibile.
L’uso quotidiano fortifica le unghie e dona alle dita un’aspetto più sano. Di rapido assorbimento, non lascia untuosità sul derma.

Modo d’uso:
più volte al giorno distribuire una buona quantità di prodotto direttamente sulle mani facendo assorbire con un leggero massaggio, insistendo sulle, cuticole e sulla base delle unghie fino a completo assorbimento

59 in stock

SKU: ZOLIECREMAMANI Category: Tag:

Description

Contiene:

Sostanze funzionali

Olio di jojoba

Aloe vera

cera d’api

Burro di karité

Vitamina E

Estratti di opuntia, cappero, olivo

glicerolo

Pantenolo

 

Azione idratante ed emolliente

Come sappiamo, la pelle deve essere profondamente idratata per minimizzare il rischio di rughe precoci. A tale scopo, abbiamo inserito ingredienti attivi ad azione idratante ed elasticizzante

Glicerolo:

La glicerina si può trovare di derivazione petrolchimica, si può ottenere sinteticamente partendo dal propilene, oppure come nel nostro caso di estrazione vegetale (glicerolo). Il glicerolo è fortemente igroscopico, quindi in grado di assorbire l’umidità dell’aria, indipendentemente dal variare delle condizioni di umidità atmosferica. Il glicerolo rappresenta l’umettante più usato in ambito cosmetologico ed è ben tollerata dalla cute. A basse concentrazioni è utile per preservare il prodotto dalla disidratazione, a dosaggi elevati svolge un’ottima attività idratante e plastificante nei confronti dell’epidermide.

Pantenolo

Panthenol è la forma ridotta dell’acido pantotenico (vitamina B5). In ambito cosmetico l’utilizzo del pantenolo è preferito rispetto a quello dell’acido pantotenico, per la maggior stabilità . Il pantenolo possiede caratteristiche chimico-fisiche che ne rendono facile l’uso, in virtù della sua spiccata azione idratante, emolliente e lenitiva, è ingrediente d’elezione in molti prodotti dermo-cosmetici destinati a pelli secche o irritate. Il pantenolo viene usato in campo cosmetico nei prodotti per il trattamento e l’igiene della cute e dei capelli. Oltre alle note proprietà idratanti, il pantenolo è indicato anche per l’attività emolliente e lenitiva (ad es. per attenuare gli eritemi e le dermatiti causate da lunghe esposizioni ai raggi ultravioletti).

Aloe vera gel

L’ Aloe Barbadensis Leaf Juice è il succo mucillaginoso contenuto nei tessuti parenchimatici interni delle foglie di Aloe barbadensis. L’Aloe Barbadensis Leaf Juice è prevalentemente costituita da polisaccaridi, in parte acetilati e in parte non acetilati, contenenti D-glucosio e D-mannosio. Costituenti minori, ma di grande importanza sono i fitosteroli (colesterolo, campesterolo e 3-sitosterolo), vitamine, enzimi, oligoelementi ed aminoacidi. Il succo di Aloe agisce principalmente come idratante cutaneo e lenitivo, ma possiede anche proprietà antifungine ed antimicrobiche. Come accade per i prodotti ricchi di mucopolisaccaridi, il gel di Aloe forma un film protettivo sulla pelle, che gli consente di svolgere la funzione di ottimo agente idratante. Tradizionalmente vengono attribuite all’Aloe proprietà cicatrizzanti, lenitive e disarrossanti. I fitocostituenti dell’Aloe sembrano inoltre essere in grado di stimolare la produzione di collagene ed elastina, contribuendo a contrastare gli effetti dell’invecchiamento cutaneo.

L’Aloe viene impiegata principalmente per l’azione idratante e in prodotti antiaging. Grazie alla capacità di calmare le irritazioni e ridurre l’arrossamento della pelle, viene spesso inserita nei prodotti solari e nei cosmetici utilizzati per contrastare gli effetti aggressivi degli agenti atmosferici sulla pelle (vento, freddo, sole).

Altri ingredienti che non possono mancare nella formulazione di una crema mani idratante, sono le sostanze EMOLLIENTI eudermiche: i burri vegetali (es. burro di karité), gli oli vegetali e le cere liquide (es. olio jojoba) sono estremamente efficaci per ammorbidire la pelle perché ripristinano la funzione barriera conferendo un aspetto morbido e levigato.

Il Burro di karitè

è una sostanza grassa di origine vegetale. Dai semi è possibile estrarre il burro, sostanza chimicamente composta da un’elevata frazione di trigliceridi (stearico 37%, oleico 49%), responsabili delle proprietà emollienti, idratanti e rigeneranti della barriera cutanea. Grazie alla presenza di una elevata quota di frazione insaponificabile, ricca in alcoli terpenici (karitene) e in minor quantità di fitosteroli, è un prezioso ingrediente naturale antirughe e antietà per il viso e il corpo, in grado di conferire alla cute compattezza ed elasticità. Il burro di Karitè contiene anche tocoferoli (vitamina E), che agiscono come antiossidanti naturali.

Oli

Dicaprylyl ether, C12-15 alkyl benzoate

Con C12-15 Alkyl Benzoate si identifica un olio costituito da acido benzoico esterificato con alcoli a lunga catena (12-15 atomi di carbonio), utilizzato in cosmesi per le sue proprietà emollienti. È un liquido trasparente ad alta polarità, bassa viscosità ed è insolubile in acqua.Il C12-15 Alkyl Benzoate è ampiamente utilizzato in cosmesi perché oltre alle sue proprietà emollienti, quando applicato sulla pelle, presenta una buona stendibilità e lascia una sensazione asciutta e non oleosa. Il C12-15 Alkyl Benzoate non è tossico, né irritante. Non comedogenico.

Dicaprylyl Ether è un etere a basso peso molecolare ottenuto dalla reazione di due molecole di alcol caprilico. Si presenta come un olio incolore, inodore e poco polare. È un emolliente stabile all’idrolisi e poco reattivo, caratterizzato da una buona scorrevolezza e dal tocco asciutto.Dicaprylyl Ether viene aggiunto nella fase oleosa di formulazioni cosmetiche. Grazie alla stabilità conferita dalla sua struttura chimica, il dicaprilil etere è utilizzabile in un ampio range di pH. E’ particolarmente indicato nei prodotti specifici per la cura delle mani, dove è richiesta una buona stendibilità e, allo stesso tempo, un tocco leggero, non unto.

Olio di Jojoba

Il Simmondsia Chinensis Oil è un olio denso, estratto dai semi della Jojoba, una pianta appartenente dalla famiglia delle Buxacee che cresce spontaneamente nelle zone desertiche dell’Arizona, del Messico e della California. Una volta estratto, l’olio viene opportunamente deodorizzato. Chimicamente, il Simmondsia Chinensis Oil è costituito per lo più da monoesteri a lunga catena, derivanti da alcoli ed acidi grassi aventi due doppi legami, uno sull’acido e uno sull’alcool. La totale assenza di glicerina lo rende radicalmente diverso da tutti gli altri oli, perché non si tratta di un grasso, ma una cera liquida. Questa caratteristica rende il Simmondsia Chinensis Oil altamente assorbibile dalla pelle umana e molto compatibile con essa, soprattutto dal momento che si ritiene che sia molto simile al sebo umano. Il Simmondsia Chinensis Oil è ricco di antiossidanti naturali che lo rendono altamente stabile all’irrancidimento. Non è irritante sulla cute, non è comedogenico, né induce reazioni di sensibilizzazione cutanea.

Cera d’api

La Cera d’api è la secrezione delle api (Apis mellifera) che va a costituire la parte strutturale delle celle in cui viene immagazzinato il miele. La cera viene ricavata direttamente dal favo e si presenta come una massa gialla e untuosa (cera gialla), che in seguito viene purificata e sbiancata per dare origine alla cera bianca (Cera Alba). Le proprietà caratteristiche della cera d’api sono la sua plasticità, il basso punto di fusione, la sicurezza d’uso e la facilità con cui forma emulsioni. Ciò fa sì che sia un ingrediente impiegato in molte preparazioni per modificarne le caratteristiche reologiche, come agente per aumentare la viscosità della fase grassa, per dare consistenza a unguenti ed emulsioni.

Poiché la Cera d’api è costituita da una miscela di lipidi idrorepellenti, esercita un’azione protettiva sullo strato corneo, dove è in grado di formare un film che evita una eccessiva perdita di acqua da parte della pelle.

Azione disarrossante lenitiva

L’azione disarrossante e lenitiva è demandata all’inserimento di un mix sinergico di estratti di calendula cappero, opuntia, olivo. Ideale per stimolare la produzione di nuove cellule cutanee e migliorare la microciircolazione sanguigna, ed esercitare un effetto antiflogistico, emolliente, lenitivo . Risulta quindi particolarmente adatto al trattamento delle pelli secche screpolate , delicate e facilmente arrossabili.

Emulsionanti:

Ceteareth-20

Ceteareth-20 è un emulsionante O/A non ionico etossilato, etere dell’alcol cetilstearilico con polietilenglicole. Si presenta sotto forma di cera inodore di colore bianco. Essendo un etere, è stabile all’idrolisi e presenta il vantaggio di poter essere formulato in un ampio range di pH.Viene inserito nella fase grassa di un’emulsione ed è generalmente utilizzato in coppia con Cetearyl Alcohol. Ha un HLB di 15,7. Può essere utilizzato in tutte le tipologie di formulazioni cosmetiche , come tutti gli alcoli grassi solidi, viene utilizzato principalmente come fattore di consistenza nelle formulazioni cosmetiche, sia in emulsioni A/O che O/A, dove conferisce viscosità al prodotto senza appesantirlo e ne migliora la scorrevolezza e la stendibilità sulla pelle.

Vitamine

Vitamina E (tocopheryl acetate)

La vitamina E e i suoi esteri possiedono una elevata attività antiossidante, in quanto sono in grado di smorzare la reattività dei radicali liberi, bloccando la cascata di eventi che determinano lo stress ossidativo, che causa danni alle cellule. Inoltre, i radicali liberi, che si formano per azione dei raggi UV, del fumo, dell’inquinamento, degradano gli acidi grassi presenti nella pelle e alterano la struttura del collagene. In tal modo la pelle perde elasticità e si assiste all’invecchiamento precoce della pelle con la formazione delle rughe. Il Tocopherol ha una spiccata natura lipofilica ed è perciò particolarmente affine alle membrane cellulari, dove è in grado di contrastare efficacemente l’eccesso di ROS (radicali liberi), proteggendo la pelle dai danni che ne determinano l’invecchiamento precoce. La vitamina E ha un buona tollerabilità sulla pelle. Nelle formulazioni cosmetiche il Tocopherol viene normalmente utilizzato nelle emulsioni per proteggerle dall’ossidazione e prevenire l’irrancidimento degli oli.

Quando la vitamina E viene utilizzata come ingrediente attivo in formulazioni cosmetiche per contrastare l’azione dei radicali liberi sulla pelle e rallentare l’invecchiamento cellulare, vengono generalmente preferite al Tocopherol le sue forme esterificate ( Tocopheryl Acetate) perchè sono più stabili.

Conservanti

Tutte i nostri prodotti impiegano conservanti biocertificati, rispettosi della pelle, e a basso effetto irritativo. Tutto il sistema preservante si base sull’impiego di fenossietanolo, etilesilglicerina, sodio deidroacetato.

Acticide PE 9010 Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.

Acticide 9010 è un conservante senza parabeni pienamente efficace in un ampio campo di applicazioni senza limiti di pH e di temperatura, resistente all’idrolisi.

Acticide 9010 è efficace contro batteri, lieviti e muffe. La sua azione avviene tramite reazione chimica con i microorganismi. Acticide 90100 è in grado di agire in prodotti contaminati, con un tempo d’azione di 48 ore.

Ingredients:

AQUA, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, DICAPRYLYL ETHER, C12-15 ALKYL BENZOATE, CETEARETH-20, CERA ALBA, ALOE VERA EXTRACT, CAPPARIS SPINOSA FRUIT EXTRACT (AND) OPUNTIA FICUS-INDICA EXTRACT (AND) OLEA EUROPAEA (OLIVE) LEAF EXTRACT, GLYCERIN, PANTHENOL, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, PHENOXYETHANOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, GLYCERIN , TOCOPHERYL ACETATE, PENTAERYTHRYTYL TETRA-D-T-BUTHYL HYDRPXYHYDROCINNAMATE, PARFUM, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “ZOLIE CREMA MANI 50ML”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *